La tenuta
Scopri i luoghi e la storia della Tenuta Colpaola
Per il Verdicchio e per il territorio che lo rende unico: Matelica e le Marche. Adagiata sulle colline a ridosso del Monte San Vicino, a 650 M. S.L.M, nella frazione di Braccano.
Questa posizione permette di produrre una delle più particolari tipologie di Verdicchio di Matelica.
La villa che sorge al centro della Tenuta Colpaola racchiude mezzo secolo di Storia ed orgoglio matelicese.
Fino al 2003 fu di proprietà di Marcello Boldrini. Egli fu successore di Enrico Mattei alla presidenza dell’ENI fino al 1967.
Oggi la proprietà appartiene alla famiglia Porcarelli. Nel 2007 Stefania e Francesco hanno piantato le loro prime viti coronando così il loro sogno di vivere in un vigneto.
Nella seconda metà del secolo scorso la Tenuta venne acquistata da un illustre personaggio, il Prof. Marcello Boldrini nato a Matelica e poi vissuto a Milano. Professore di statistica prima, e presidente della Bocconi poi.
Poco noto al grande pubblico ma assoluto protagonista della grande epopea economica-industriale del dopoguerra italiano ad opera delle aziende di Stato che facevano capo all’Eni. Quest’ultima guidata dal grande Enrico Mattei di cui Boldrini è stato strettissimo collaboratore ed ispiratore nonché suo successore alla presidenza.

Inizialmente usata in ambito funerario e nel tempo largamente condivisa dai popoli mediterranei antichi, la sua funzione ha mantenuto il senso propiziatorio e benevolo della buona accoglienza.

La Proprietà
Il rapporto fra Tenuta Colpaola e la famiglia Porcarelli, è una storia che coinvolge tre intere generazioni.

Le Origini
Francesco racconta che tutto ebbe inizio alla fine degli anni 60 quando il nonno gestisce in affitto per la prima volta i terreni della Tenuta Colpaola, rimanendo immediatamente rapito da questo luogo incantato, adagiato ai piedi del Monte San Vicino.
Alla fine degli anni 70 è la volta del padre Piero di prendere in gestione la Tenuta. È in questo ambiente, generoso e genuino che Francesco trascorre i momenti più belli della sua giovinezza. Quando poi la famiglia Boldrini decise di vendere la Tenuta , Francesco e sua moglie Stefania decidono di acquistarla e da questo momento ha inizio la storia attuale che vede come protagonista principale il Verdicchio.



Il Team
Stefania
Dopo una vita vissuta tra i numeri (stiamo parlando di una ex bancaria), decide di trasformare una passione in lavoro. Ecco quindi il cambio vita che la vede al comando dell’Azienda.
Oggi porta avanti questa impresa con innovazione, intraprendenza ed eleganza. Una donna forte e sempre pronta a lanciarsi in nuovi progetti.

Difetto: Spesso è convinta di essere una party planner, fin quando non interviene Francesco

Difetto: Non ne ha (dite che siamo troppo adulatori?!)
Francesco
È il Boss per eccellenza. Lui ci osserva da lontano.
Non lo trovate spesso in azienda poiché nella sua quotidianità svolge un altro lavoro, ma quando serve state pur certi che è nei paraggi.
L’insegnamento più vero che ci trasmette??
Ognuno è artefice del proprio destino.
Laura
Dopo una giovinezza vissuta tra le nuvole, ha deciso di diventare pragmatica di giorno ed eclettica nel tempo libero.
La timidezza sicuramente non le appartiene, abile conversatrice e capace di farvi confessare quello che vuol sapere in men che non si dica.

MigliorelliExport Manager
Difetto: Imperfetta perfezionista

Difetto: Dice sempre ciò che pensa
Aroldo
l nostro tecnico-enologo.
Come ci dice sempre: Il vino si fa in vigna... e deve essere espressione del territorio in cui le uve vengono coltivate .
Un uomo tutto d’un pezzo fortemente legato ai suoi principi. Un collaboratore eccellente oltre che un amico eccezionale.
Jarek
Il jolly dell’azienda. Si trasforma da magazziniere a vignaiuolo in un attimo.
Se lo cercate potete trovarlo tra le bottiglie di vino o magari a potare in vigna.
Quando serve, durante i nostri eventi ricopre anche il ruolo di “ bodyguard” !

ZywertTuttofare
Difetto: Un accento italiano pittoresco tutto suo
Visita la Tenuta
Non possiamo chiamarla solo visita, ci piace definirla Esperienza. Tre percorsi degustazione che permettono di entrare, passo dopo passo, nella più autentica e intima anima di Tenuta Colpaola. La stessa che potrete assaporare nei nostri vini.
Scegli e prenota l’esperienza che preferisci e ti aspettiamo in Tenuta per questo magnifico viaggio insieme.

Blisso Fuori Porta
1 Bottiglia di Vino
2 Calici
10 Agri – polpette con salse
1 Snack Agricolo
1 Telo
- Nel caso siate in 3 nessun problema ! Aggiungeremo il necessario per la terza persona con un supplemento di 15,00€
Cosa c’è di più energizzante in calde giornate d’ estate che una gita fuori porta ? Nel nostro caso sarà un “ Blisso Fuori Porta “ . Prenota anche tu il tuo cestino valido per 2 persone e avrai la possibilità di fare un pic nic all’interno della Tenuta . Prendi tutto l’occorrente a te riservato e addentrati nei vigneti per un agri-aperitivo fuori dal comune ! Ti chiedi quanto tempo puoi rimanere ? dalle 17.30 alle 21.00 . Rilassati e goditi il tramonto.
Da Giugno ( tempo permettendo ) : Venerdì e Sabato dalle 17.30 alle 21.00

Blisso all’Headquarter
1 tipologia di vino 1 Degustazioni
- Vuoi un Blisso ?
Blisso – Contenitore di Felicità
Nel nostro store un nuovo modo di vivere la degustazione.
Da abbinare ai nostri vini abbiamo scelto un prodotto che rispecchia alti standard qualitativi, un prodotto genuino che proviene da una filiera agricola chiusa.
Ogni settimana ad accompagnare i nostri calici ci sarà una selezione di polpette del territorio.
E ricorda, all’Headquarter non ordini una semplice degustazione... Ma un BLISSO che contiene:
• Il gusto di assaporare un prodotto autentico
• Quel ricordo d’infanzia che ti riporta "a casa della nonna"
• La spensieratezza di un momento da condividere
Insomma la nostra idea di felicità !!
Da Giugno disponibile dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 21.00 su prenotazione .
Vuoi personalizzare il tuo momento-degustazione al nostro store?Consulta il Menù e scrivici per effettuare la tua prenotazione online.
Menù

Sacrifizio
1 tipologia di vino 1 Degustazione
- Min. 3 persone
Dall’unione di grandi marchi prende vita un Rosso impetuoso e dirompente. Di un colore impenetrabile, al naso sinuoso e sensuale ma allo stesso tempo etereo. Di sensazioni complesse che rendono imprevedibili le emozioni suscitate da un solo sorso. Una vera e propria esperienza sensoriale frutto del nostro Sacrificio. Una bottiglia esclusiva ad edizione limitata.
Il carattere avvolgente del Merlot ed il rigore del Cabernet Franc insieme per un Rosso Taglio Bordolese armonico e complesso, unico nel suo genere.
Una bevuta imponente che difficilmente dimenticherete.
Da Giugno disponibile al Tenuta Colpaola headquarter dal lunedì al sabato dalle 17.00 alle 21.00 su prenotazione.